 |
Il Museo della Sibilla si trova nel centro storico del Comune di Montemonaco, all'interno di Villa Curi, è nato per raccogliere e comunicare la straordinaria ricchezza ed il fascino di un passato in cui arte, storia e letteratura si sposano con leggende, miti e magie. E' un viaggio fatto di immagini e racconti che ci conduce alla scoperta del Mito della Sibilla Appenninica. Il percorso museale ci fa rivivere il cammino che affrontò il Guerin Meschino per raggiungere la Sibilla alla ricerca delle proprie origini.
Come il Meschino il visitatore, attraverso un cunicolo, avrà accesso al fantastico Regno della Maga ritrovandosi a vivere un'esperienza emozionale fatta di suoni, immagini, luci e proiezioni.
Il Museo è l'ideale strumento per una attenta conoscenza dell'aspetto storico, culturale e leggendario dei Monti Sibillini. Il Centro di Educazione Ambientale Legambiente Fillide utilizza il Museo della Sibilla per le proprie attività educative con scuole e gruppi proponendo laboratori creativi.
|